📌RIEPILOGO SETTIMANE 16/05/22 – 29/05/22

ARTICOLI

AGGIORNAMENTO

AGGIUNTA PAGINA

Motrici a carrelli 1524 & 1941 – COLLEZIONE PRIVATA ING. B. MACCARI (clicca qui per accedere alla galleria fotografica)

TRAM

MOTRICI TIPO 1928 (clicca qui per accedere alla galleria fotografica)

VETTURE ARANCIO MINISTERIALE ADIBITE AL SERVIZIO DI LINEA
  • AGGIUNTE FOTO: ATM 1580
VETTURE GIALLO CREMA ADIBITE AL SERVIZIO DI LINEA
  • AGGIUNTE FOTO: ATM 1521 – 3, ATM 1732 – 3, ATM 1732 – 4, ATM 1879, ATM 1879 – 2, ATM 1879 – 3, ATM 1968 – 3

MOTRICI ARTICOLATE A 2 CASSE TIPO 4600 (clicca qui per accedere alla galleria fotografica)

LIVREA GIALLO CREMA
  • AGGIUNTE FOTO: ATM 4602 – 4

MOTRICI ARTICOLATE A 2 CASSE TIPO 4700 (clicca qui per accedere alla galleria fotografica)

LIVREA GIALLO CREMA
  • AGGIUNTE FOTO: ATM 4722 – 4, ATM 4729 – 7

MOTRICI ARTICOLATE A 3 CASSE TIPO 4900 I serie (clicca qui per accedere alla galleria fotografica)

REVAMPING
  • AGGIUNTE FOTO: ATM 4921 – 3

MOTRICI ARTICOLATE A 3 CASSE TIPO 4900 II serie (clicca qui per accedere alla galleria fotografica)

PRE-REVAMPING
  • AGGIUNTE FOTO: ATM 4962 – 2, ATM 4962 – 3, ATM 4966 – 4, ATM 4995, ATM 4997 – 2, ATM 4999 – 4

MOTRICI TIPO 5100 (clicca qui per accedere alla galleria fotografica)

  • AGGIUNTE FOTO: ATM 5137 – 14, ATM 5137 – 15

MOTRICI ARTICOLATE TIPO 7500 (clicca qui per accedere alla galleria fotografica)

  • AGGIUNTE FOTO: ATM 7524, ATM 7531 – 2

MOTRICI ARTICOLATE TIPO 7600 (clicca qui per accedere alla galleria fotografica)

  • AGGIUNTE FOTO: ATM 7631 – 2

Motrici interurbane “Reggio Emilia” (clicca qui per accedere alla galleria fotografica)

  • AGGIUNTE FOTO: ATM 88

TRENI BLOCCATI SERIE 500 (clicca qui per accedere alla galleria fotografica)

  • AGGIUNTE FOTO: ATM 535 – 2, ATM 538 – 6

TRENI BLOCCATI SERIE 800 (clicca qui per accedere alla galleria fotografica)

  • AGGIUNTE FOTO: ATM 840 – 2

AUTOBUS

IVECO 491.12.29 CITYCLASS CURSOR (2200-2299) (clicca qui per accedere alla galleria fotografica)

  • AGGIUNTE FOTO: ATM 2204 – 2, ATM 2211 – 4, ATM 2215 – 2, ATM 2237 – 5, ATM 2237 – 6

IVECO 491.12.29 CITYCLASS CURSOR (2300-2399) (clicca qui per accedere alla galleria fotografica)

  • AGGIUNTE FOTO: ATM 2311 – 2, ATM 2313 – 5, ATM 2374 – 2, ATM 2380 – 2, ATM 2390 – 3

SOLARIS URBINO ELETTRICO (3001-3100) (clicca qui per accedere alla galleria fotografica)

  • AGGIUNTE FOTO: ATM 3015 – 3

IVECO 491.12.29 CITYCLASS CURSOR (6000-6109) (clicca qui per accedere alla galleria fotografica)

  • AGGIUNTE FOTO: ATM 6100, ATM 6107

IRISBUS CITELIS EEV (clicca qui per accedere alla galleria fotografica)

  • AGGIUNTE FOTO: ATM 6207, ATM 6209, ATM 6225, ATM 6294, ATM 6358 – 2, ATM 6399

IVECO URBANWAY 12 m DIESEL EURO VI (clicca qui per accedere alla galleria fotografica)

  • AGGIUNTE FOTO: ATM 6404, ATM 6491 – 2, ATM 6508, ATM 6513, ATM 6499

SOLARIS URBINO 12 EURO VI (clicca qui per accedere alla galleria fotografica)

  • AGGIUNTE FOTO: ATM 6692, ATM 6707, ATM 6712 – 2, ATM 6713

Irisbus 491.12.29 CityClass Cursor (7501-7509) (clicca qui per accedere alla galleria fotografica)

  • AGGIUNTE FOTO: ATM 7508 – 4

IVECO URBANWAY IBRIDO EURO VI 18 m (clicca qui per accedere alla galleria fotografica)

  • AGGIUNTE FOTO: ATM 1930 – 4

MERCEDES CITARO O530GN EEV (clicca qui per accedere alla galleria fotografica)

  • AGGIUNTE FOTO: ATM 2911, ATM 2949 – 3

IRISBUS 591E.12.29/S 91 CITYCLASS CURSOR CRT (clicca qui per accedere alla galleria fotografica)

  • AGGIUNTE FOTO: ATM 5705, ATM 5720, ATM 5751 – 2, ATM 5775 – 2

FILOBUS

SOLARIS TROLLINO 18 (clicca qui per accedere alla galleria fotografica)

  • AGGIUNTE FOTO: ATM 808 – 4

METRO

TRENI TIPO TRADIZIONALE M2 (clicca qui per accedere alla galleria fotografica)

V LOTTO
  • AGGIUNTE FOTO: ATM 332
V LOTTO “INVERTER”
  • AGGIUNTE FOTO: ATM 507 + 3004 + 508

TRENI TIPO TRADIZIONALE M3 (clicca qui per accedere alla galleria fotografica)

I LOTTO
  • AGGIUNTE FOTO: nd01

MEZZI DI SERVIZIO

Vetture e veicoli a pianale cabinato (clicca qui per accedere alla galleria fotografica)

  • AGGIUNTE FOTO: ATM 9023 – 2, ATM 9047, ATM 9072 – 2, ATM 9083 – 2

Veicoli a pianale furgonato (clicca qui per accedere alla galleria fotografica)

  • AGGIUNTE FOTO: ATM 9304 – 4, ATM 9305, ATM 9684

Veicoli a pianale telonato (clicca qui per accedere alla galleria fotografica)

  • AGGIUNTE FOTO: ATM 9121

Veicoli adibiti al traino di autobus/filobus/tram (clicca qui per accedere alla galleria fotografica)

  • AGGIUNTE FOTO: ATM 9990, ATM 9990 – 2, ATM 9990 – 3, ATM 9990 – 4

Veicoli per la rimozione forzata (clicca qui per accedere alla galleria fotografica)

  • AGGIUNTE FOTO: ATM 8 – 2

PIÙ AZIENDE

AUTOGUIDOVIE (clicca qui per accedere alla galleria fotografica)

  • AGGIUNTE FOTO: AGI 3250 – 4, AGI 3251, AGI 3254 – 3, AGI 3264, AGI 4092, AGI 4092 – 2, AGI 5800 – 9

FERROVIA DEL RENON (clicca qui per accedere alla galleria fotografica)

  • AGGIUNTE FOTO: SAD 24, SAD 24 – 2

FERROVIA VIGEZZINA CENTOVALLI (clicca qui per accedere alla galleria fotografica)

  • AGGIUNTE FOTO: ABe 4/6 56

GEST (clicca qui per accedere alla galleria fotografica)

  • AGGIUNTE FOTO: GEST 2034

Un pensiero su “📌RIEPILOGO SETTIMANE 16/05/22 – 29/05/22

  1. Grazie per l’aggiornamento.

    I documenti del signor Maccari sono impressionanti 😱

    Qualcosa del passato è rimasto ancora come ad esempio i vecchi contatti per gli scambi filoviari: è ancora presente in Via Caretta così come il deviatore di ingresso vecchio modello presente anche in Via Stradivari.
    Quasi tutti sono stati sostituiti dal 2008 circa. In Via Caretta il deviatore di uscita, ha la profilatura identica a quello d’entrata, secondo me è lo stesso.

    Poi esisteva anche un deviatore diverso montato in Viale Omero quando il capolinea fu spostato al lato dispari nel 2002. Il punto di contatto era una lunga striscia presente sulla parte destra della linea aerea.
    Il deviatore era sempre guasto o spento quindi spesso le aste finivano nella porzione della linea aerea dedicata al superamento della filovia al capolinea.
    Una volta avevo sentito un autista che si lamentava del deviatore perché era un usato forse da Bologna.
    Per fortuna nel 2010 è stato sostituito. Forse con Street View si riesce ancora a vedere selezionando il 2008.

    Alcuni incroci di vecchio tipo tra filovie e tram resistono ancora oggi. Invece l’ultimo vecchio punto di contatto per lo scambio di un tram se non sbaglio era all’incrocio Ripamonti – Noto fino a non molto tempo fa.

    Sul primo documento la storia del recupero dei tram è molto bella, un pochino triste vedere le foto dei vecchi tram in demolizione. Nel documento viene indicato dove è stato recuperato il posto del bigliettaio per la 1723.

    In ultimo, qualche settimana fa mi sono accorto che anche l’86 è totalmente elettrica! 😅

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...