Il 27 maggio 2021 è venuta a mancare l’étoile Carla Fracci, divenuta icona nazionale nonché mondiale per essere stata una delle più eccelse ballerine del ventesimo secolo. Il comune di Milano ha deciso di ricordarla e celebrarla rivestendo una vettura tranviaria di un bianco candido, con la modesta ma ben composta dicitura in rosso “Milano per Carla Fracci”.
L’iniziativa è stata subito avanzata dal sindaco Giuseppe Sala, in seguito ai funerali (celebrati il 29 maggio) della quasi ottantacinquenne artista prima danzatrice della Scala di Milano, ed è stata ben accolta da ATM che ha realizzato per l’occasione, giusto il tempo tecnico di ideare, trasporre ed applicare la singolare dedica, una veste adatta alla selezionata vettura 1880, l’ultima delle 125 unità della serie “Carrello” 1500 per il servizio di linea ad essere sottoposta alla Revisione Generale.
Dal 7 giugno la vettura circola ufficialmente sulla linea 1 transitando proprio davanti il Teatro alla Scala, omaggiando anche sonoramente, con la squillante campanella di cui ogni tram è dotato, la memoria della Fracci e del padre tranviere.
Da menzionare anche una splendida iniziativa tenutasi proprio il giorno delle esequie, voluta e sentita dai tranvieri di Milano, con i tram della linea 1 in servizio deputati a “scampanellare” simbolicamente, dalle ore 12:00 alle ore 18:00, ad ogni passaggio dinanzi lo splendido teatro sito in Via Filodrammatici, a pochi passi dal Duomo. In particolare ed accolta da un grande applauso della folla, la vettura 1785, in direzione Greco, è apparsa vestita a lutto durante la cerimonia funebre con una rappresentanza dell’Azienda Trasporti Milanesi: a corredo le bandierine delle grandi ricorrenze svolazzanti sopra la cabina del manovratore e la veletta rigida, normalmente utilizzata come supporto pubblicitario, divenuta una grande fascia nera da requiem.


Un’iniziativa molto bella ☺ Pensavo anche alla matricola 1702 (Tram Bianco) i milanesi poco attenti potrebbero confondersi se lo vedono in circolazione anche se l’ultima volta che l’ho visto era settembre 2019 metre ero in attesa della matricola 1503.
"Mi piace"Piace a 2 people
Sarebbe stato molto bello vedere la 1702 in servizio sull’1 ma chiaramente è un’utopia ahime, certamente avrebbero potuto curare di più la grafica di questa 1880 invece
"Mi piace"Piace a 1 persona
Con la matricola 1702 in servizio sull’1 ci sarebbe stato il problema dell’aggiunta del nome di Carla Fracci e dell’eventuale rimozione se la stessa vettura sarebbe stata usata per una campagna pubblicitaria. Concordo, forse la grafica poteva avere qualcosa in più. Però continuo a sostenere che sia un’iniziativa molto bella
"Mi piace""Mi piace"