Due Ventotto storiche per il “Servizio Celere”

Importanti novità in vista per le due “biverdi” del parco storico tranviario operativo di ATM. Le Ventotto 1723 (e molto probabilmente) 1847, da anni facenti parte dell’asset di vetture preservate e riportate già in condizioni d’origine circa le varie epoche attraversate dall’azienda municipale, hanno visto collocarsi sul frontale squadrato, vanto del design razionalista, l’alloggio con la relativa cassetta dedicata al Servizio Celere postale. Dotazione urbana riservata alle motrici di alcuni depositi percorrenti determinate linee (1, 2, 25, 29 e 30) le quali transitavano da luoghi di interscambio commerciale quali le stazioni ferroviarie. Una su tutte, la “cattedrale del movimento” (secondo Ulisse Stacchini, architetto) alias Milano Centrale la quale vantava anche un servizio avanzatissimo di posta pneumatica. Un addetto durante la sosta alla fermata tranviaria, provvedeva allo svuotamento della cassettina metallica trasferendone il contenuto in appositi sacchi. Una curiosità, capitava non di rado che i contenitori fossero chiusi o non svuotati, generando malcontento e lamentele da parte dell’utenza.

Inizialmente sprovviste, le unità 1723 e 1847 durante la revisione generale (operata e conclusa per la prima, ancora in atto durante la stesura dell’articolo per la seconda vettura citata) verranno abbellite con tale dispositivo, dal chiaro fascino retrò, grazie alle maestranze dell’Officina Generale di ATM sita in Via Teodosio, salvo variazioni in corso d’opera. Un manufatto ancora originale facente parte della collezione di memorabilia appartenente ad Ambrogio Mortarino, presidente della locale Associazione Rotabili Storici Milano Smistamento, ha permesso, previo prestito ad ATM, la riproduzione in più copie dello stesso con un sorprendente risultato verosimile, anche attraverso le sapienti mani degli operatori della manutenzione e del restauro.

È stato quindi possibile quindi ammirare già la sferragliante 1723, lucente, con il nuovo dettaglio alloggiato tra il faro centrale e la porta di salita anteriore, dove anticamente era previsto. Le motrici serie 1500 nei due toni verdi, così anacronistici oggigiorno, avranno occasione di mostrarsi.

Nella sequenza di immagini a corredo, la 1723 movimentata tra i depositi Baggio e Teodosio avente già ricevuto la nuova cassettina postale.

3 pensieri su “Due Ventotto storiche per il “Servizio Celere”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...