In tempi molto recenti sono comparsi sugli autobus Solaris Urbino Euro VI due tipologie di adesivi recanti le sigle, rispettivamente, “CP” e “DISP”. Quale significato celeranno mai queste due nuove indicazioni dietro le iniziali che le compongono? E’ presto svelato, nelle prossime righe.
- La sigla “CP” indica per l’appunto, che la vettura è equipaggiata di dispositivo conta persone (vetture 6660-6679). Una volta raggiunta la capienza massima consentita il sistema elettronico sostituirà la classica veletta a vista recante la destinazione l’indicazione “COMPLETO”.
- La sigla “DISP”, invece, indica che la vettura è dotata di dispenser igienizzante a bordo, attrezzatura concettualmente semplice nella sua forma ma efficace per combattere la diffusione della pandemia di COVID-19 che velocizza il numero di contagi sfortunatamente anche grazie al TPL dove molti pendolari sono costretti ancora ad affollamenti negli orari di punta.
Adesivi sugli autobus La vettura 6668, dotata di adesivi
Nelle vetture più anziane è impossibile un sistema del genere. Ad esempio ieri sulla vettura 61– in servizio sulla 77 da Lodi verso Poasco mancavano pure gli adesivi sui sedili. Alla fermata successiva sono sceso
"Mi piace""Mi piace"
In realtà i conta persone sono stati installati anche su alcune vetture più anziane e potenzialmente si potrebbe anche aggiungere la possibilità di velettare “COMPLETO” in automatico. Per la 61– di ieri posso segnalare la mancanza in quanto San Donato ha assegnate solamente 2 vetture
"Mi piace""Mi piace"
Non sarebbe male come idea. Non ho mai fatto caso se la veletta COMPLETO è stata usata usata sui tram (mi riferisco alle 4700 revamp, 4900, Eurotram, Sirio e Sirietto). L’unico caso dove è impossibile sono le filovie SoCiMi serie 900… anche se per questo mese non sono in servizio.
"Mi piace""Mi piace"
Si sono state usate anche sui tram. Dove non è stato possibile per via del tipo di veletta (come per i filosnodati serie 200 e i filobus serie 900) si usa un cartello giallo con scritta nera “COMPLETO”.
"Mi piace"Piace a 1 persona
La veletta gialla l’avevo vista a maggio su quasi tutte le vetture e poi sui filobus serie 900. Negli ultimi tempi sulle filovie della 93 manca (tra l’altro fino a due giorni fa c’erano solo autobus sulla 93 causa lavori). A mio parere non erano molto visibili le velette gialle.
"Mi piace""Mi piace"
Vero! Sono poco appariscenti ma ahimè anche quando le velette vengono impostate “COMPLETO” le persone salgono.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Confermo… la gente continua a salire. Io da maggio salgo in fondo ad ogni vettura e rimango lì… e scendo se si riempe anche molto prima che la vettura sia al limite…
A maggio oltre a più controlli, c’era più attenzione da parte di tutti e la veletta COMPLETO c’era molto di più rispetto ad oggi.
"Mi piace""Mi piace"