A Gratosoglio con l’idrogeno

Nella serata di lunedì 19/10/2020 per la prima volta in assoluto, con tabella 7, un autobus alimentato a idrogeno ha fatto capolinea sulla direttrice 79.

I Mercedes-Benz O530N Citaro Facelift Hydrogen di ATM fanno parte del progetto “CHIC” (Clean Hydrogen in European Cities) che mira a diffondere e commercializzare la trazione a idrogeno nel trasporto pubblico locale. 

Con un autonomia di circa 250 km questi autobus sono alimentati ad idrogeno gassoso (H2) stoccato sul cielo della vettura in sette bombole alla pressione di 350 bar. 

Attraverso la ricombinazione chimica dell’idrogeno con l’ossigeno le fuel cell producono l’energia elettrica necessaria ad alimentare i due motori elettrici “in wheel” sviluppando una potenza totale di 160 kW.

La vettura è dotata di 28 posti a sedere, 48 in piedi, un posto per disabili, aria condizionata, impianto di videosorveglianza e struttura antiaggressione per separare la zona riservata al conducente dal comparto passeggeri.

Le vetture, tutte assegnate al deposito San Donato, originariamente in sperimentazione per un periodo di 5 anni, prestano tutt’ora servizio di linea. 

In fotografia, la matricola 2000 in sosta al capolinea di Gratosoglio.

Un pensiero su “A Gratosoglio con l’idrogeno

  1. Pingback: La risorsa dell’idrogeno nel trasporto privato e pubblico | Gianluca Brescia blog

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...