Nel 1942 ATM commissionò all’Officina Meccanica della Stanga (OMS) la costruzione di 5 elettromotrici da impiegare sulla linea interurbana Milano – Monza. Vennero consegnate nello stesso anno e numerate 124÷128. Nonostante mantenessero una struttura simile alle vetture O.E.F.T. 116÷123 la cassa era più aerodinamica, così snella e armoniosa nelle linee che questa serie venne definita la più bella di tutto il parco interurbano.
Con la chiusura della linea Milano – Monza avvenuta nel 1966 le vetture 126 e 127 furono accantonate e demolite presso il deposito interurbano di Monza Borgazzi. Le vetture 124, 125 e 128 vennero trasferite presso il deposito urbano di via Messina per svolgere servizio sulle linee per Milanino, Carate e Giussano.
Nel 1999, in seguito ai tagli alla rete interurbana, le vetture furono relegate a servizi di deposito a Desio.
Nel 2000 venne demolita la vettura 125, la 128 fu venduta ad un privato a Saronno. L’unica vettura esistente è la 124 accantonata presso il deposito urbano Precotto.


