Luogo: Vigevano (PV).
Data di collocazione: 27 aprile 1999 (vettura 1941).
Destinazione d’uso: conservazione statica funzionale privata a scopo storico/culturale.
Curiosità: la vettura 1941, di costruzione OEFT, venne consegnata all’allora Azienda Tranviaria Municipale nel novembre del 1929 già in livrea a due toni di verde. Negli anni ’30 fu tra le prime ad essere dotata della mezza porta posteriore e panche longitudinali. Questa vettura fu tra le prime che tra il 1962 e il 1963 vennero equipaggiate per l’esercizio ad agente unico sulla linea 5. Nel settembre del 1973 ricevette la sua ultima revisione generale durante la quale venne riverniciata in livrea arancio ministeriale. Il 30 novembre 1991 venne accantonata e successivamente radiata dal parco mezzi. Venne acquistata nel 1999 dall’Ing. Bruno Maccari al fine di preservarne aspetto e funzioni. A differenza della vettura 1524, anch’essa preservata, la 1941 è dotata di avviatore K35 e frenatura T13 (pneumatica con rubinetto). Internamente presenta invece il classico allestimento con panche longitudinali.



















