VETTURA ARTICOLATA SERIE 4000 (4041)

Luogo: Volandia – Parco e Museo del Volo. Somma Lombardo (Varese). Precedentemente, Museo dei Trasporti Ogliari di Ranco (Varese).
Data di collocazione: giugno 2015.
Destinazione d’uso: collezione privata di Francesco Ogliari, esposizione museale dopo la cessione dell’intera collezione in seguito al decesso del proprietario.
Curiosità: A partire dagli anni Trenta del Novecento l’azienda di trasporti ATM di Milano progettò e fece
realizzare diversi tram articolati di grandi dimensioni, contrassegnati dalle serie 3000, 4000 e 4100:
noti con il soprannome di “due camere e cucina”, questi tram furono più volte modificati e
ricostruiti a seguito delle devastazioni subite da Milano durante la Seconda Guerra mondiale,
rimanendo in servizio fino ai primi anni sessanta per le serie 3000 e 4000 e fino al 1976 per le vetture serie 4100.
La vettura è ciò che rimane delle elettromotrici articolate, andate tutte demolite: la semicassa
anteriore della 4041 fu separata dal resto della vettura e resa autonoma per essere utilizzata
come veicolo sgombraneve in forza al deposito Messina.