Treni tipo tradizionale “V lotto inverter”

I treni Inverter della linea M2 di Milano furono un esperimento, eseguito su 6 U.d.t. (M: 501÷512; R: 3001÷3006), di rivoluzione della trazione elettrica sui treni della metropolitana milanese.
I treni Inverter furono costruiti nel 1987 dalla collaborazione di Fiat e Socimi, vennero inglobati nella serie: “Tradizionale V lotto”, dai quali hanno preso buona parte dell’estetica e dell’aspetto della scocca.
Le U.d.t. degli Inverter viaggiavano in composizione M+R+M, ogni motrice montava sui carrelli motore azionamenti Inverter tipo GTO-VVVF.
Le U.d.t. dell’Inverter, a differenza di quelle dei tradizionali, erano dotate di intercomunicante e di condizionamento oltre ad una seduta di colore verde (anziché blu) e una livrea dedicata. Anche in cabina c’erano particolarità: il banco di guida si differenziava da quello dei tradizionali, l’attuatore anziché avere le posizioni 0-M-S-P-CR aveva solamente le posizioni 0-M e poi proseguiva senza posizioni definite facendo sì che la trazione fosse regolabile in modo fluido e più preciso, questa disposizione era possibile grazie alla differenza di azionamento del motore ad inverter.
Vi erano differenze anche nel procedimento di abilitazione del convoglio e nella posizione di alcuni interruttori, oltre alle prestazioni generali del treno imbattibili in confronto ai Tradizionali Reostatici.
La loro vita durò circa 32 anni, nei quali hanno trasportato milioni di persone. Nell’ultimo decennio di servizio le U.d.t. operative passarono da 6 a 4 e nel 2019, nonostante alcune voci al tempo riferissero la possibilità di mantenerli in servizio per effettuare corse di rinforzo per Assago Milanofiori Forum, anche le rimanenti U.d.t. Inverter furono accantonate.
Il progetto Inverter andò a buon fine facendo sì che già i primi treni della M3 seguissero la sua elettronica, montando gli azionamenti a Inverter.
Ora purtroppo dei treni originali ne rimane solo il ricordo, ma la loro vita ha portato notevoli cambiamenti nella costruzione dell’elettronica dei treni della metropolitana milanese.

507+3004+508