SEM Los Tranvías de Zaragoza (ES)

La rete tranviaria della città di Saragozza in Spagna è gestita da SEM (Sociedad de Economía Mixta), società composta dal Comune di Saragozza e dai membri del consorzio TRAZA, composto da TUZSA, CAF, TIIC2, ACCIONA e FCC. L’infrastruttura è stata inaugurata nel 2011 e attraversa la città da nord a sud passando per il centro storico cittadino. Attualmente è in servizio una sola linea (T1) con capolinea Mago de Oz e Avenida de la Academia, questa linea è composta da 32 stazioni ed effettua un percorso di circa 13 km con frequenze che variano dai 5 ai 13 minuti a seconda dell’orario.
La flotta a disposizione dell’operatore è composta da 21 vetture tipo “CAF Urbos” in composizione da 5 moduli (espandibili a 7) per 33 metri dotati di un sistema di accumulo di energia a bordo (GREENTECH) che consente sia la corsa senza catenaria tra le fermate, sia il risparmio energetico attraverso il massimo recupero dell’energia di frenata.
Particolarità della rete tranviaria di Saragozza è difatti rappresentata dalla presenza del moderno sistema ACR di CAF che accumula energia in ultracondensatori ad alta tecnologia per permettere la percorrenza da una fermata all’altra. Gli ultracondensatori vengono caricati attraverso il recupero dell’energia in frenata e dal collegamento alla rete elettrica via “terra” alle fermate con un sistema di ricarica ad induzione installato sotto il suolo stradale. Questo sistema permette così ai tram di percorrere la tratta del centro storico senza alimentazione da catenaria, quest’ultima ritenuta impattante visivamente ai tempi della progettazione dell’intera infrastruttura.
Con oltre 220 milioni di passeggeri trasportati in 10 anni la rete del capoluogo dell’Aragona risulta essere la tranvia più utilizzata in tutta la penisola Iberica.

Ulteriori informazioni su: https://www.tranviasdezaragoza.es/es/