Tranvia a vapore Milano – Magenta/Castano Primo

La tranvia Milano-Magenta/Castano Primo era una linea della rete tranviaria interurbana di Milano che collegava il capoluogo lombardo con Magenta e Castano Primo. Essa fu inaugurata tra il 1879 ed il 1880 e cessò definitivamente il servizio nel 1957.

Il percorso della tranvia aveva origine a Milano in Corso Vercelli, una volta uscito dalla città il tram attraversava i comuni di Cornaredo e la frazione San Pietro All’Olmo, Bareggio, Sedriano e la frazione Roveda (in cui oggi è dipinto un murales commemorativo della tranvia), appena dopo Sedriano la linea si “spezzava” in due linee differenti, la prima aveva come capolinea Magenta passando per Vittuone e Corbetta, la seconda aveva come capolinea Castano Primo attraversando a raso la ferrovia Torino-Milano e passando per Vittuone, Arluno, Santo Stefano Ticino, Ossona, Inveruno, Cuggiono e Buscate.

Curiosità: Alle locomotive a vapore utilizzate venne dato il nomignolo di “Gamba de legn” (Gamba di legno) per via della loro andatura lenta e oscillante.

MMC 111

Luogo: Via Panzeri Settimo Milanese. Precedentemente, Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci (Milano).
Data di collocazione: ottobre 2014.
Destinazione d’uso: espositiva.
Curiosità: La MMC 111 è una locomotiva a vapore Tubize con rodiggio B acquisita nel 1912. Dopo essere stata conservata per molti anni presso il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci l’ex sindaco di Settimo Milanese Massimo Sacchi propose di monumentare la MMC 111 su una rotonda sul modello della locomotiva a vapore Couiller FNM 200-02 monumentata a Saronno. Il direttore del museo era disposto a cederla a patto che fosse conservata al coperto. Nel luglio del 2013 la locomotiva è stata trasportata dalla ditta Fagioli presso l’officina dei fratelli Landini a Settimo Milanese (MI) dove è stata sottoposta ad un accurato restauro estetico. Dal 25 ottobre 2014 è visitabile presso uno spazio espositivo appositamente costruito in via Panzeri (SS 11) a Settimo Milanese (MI).