L’associazione Amici dell’Autodromo & del Parco di Monza nasce nel lontano 1977 da un gruppo di amici riunitosi, spinti dalla medesima passione per l’unicità del circuito lombardo e gli eventi su ruote gommate che ogni anno ne percorrevano il leggendario asfalto, teatro di mille sfide e battaglie epiche moderne. Un’idea associativa nata quindi per promuovere l’ambiente dell’autodromo in generale, in quel periodo storico minato da movimenti ambientalisti che premevano politicamente con slogan duri e diretti come quanto riportato da Luigi Monguzzi sul sito ufficiale, uno su tutti “Le auto e le moto da competizione inquinano con i gas di scarico e minano l’esistenza del patrimonio arboreo“. Il comprensorio del circuito occupa un settimo di tutto il parco monzese, è la parte meglio conservata anche dal punto di vista arboreo anche se negli anni sono sorte accuse di riduzione delle aree verdi per permettere anche a tale impianto (il quale ha compiuto ben cento anni il 3 settembre 2022) di adeguarsi agli standard di sicurezza richiesti come per tutte le piste del mondo ed imposti dai regolamenti per le varie categorie e discipline sportive motoristiche ospitabili. L’associazione, che si è trovata a difendere il tempio della velocità negli anni dalle contrarie idee di filo-ambientalisti e naturalisti, ha riscosso un grande successo con oltre duemila iscritti iniziali da parte di tutta la città di Monza mostrando così il legame tra il capoluogo di provincia brianzolo ed il circuito. La stessa congregazione si autodefinisce quindi come “sorta per erigersi a baluardo, a punto di riferimento per tutti gli sportivi e non, che riconoscono nella pista di Monza un patrimonio di valore storico e culturale di livello mondiale. Scopo dell’Associazione è quindi la conservazione e la difesa dell’Autodromo Nazionale di Monza nel contesto naturale del parco, nonché la promozione e la diffusione dello sport in generale, la conservazione e lo sviluppo dei relativi impianti nel rispetto dell’ambiente naturale.”
Ulteriori informazioni su: http://www.amiciautodromo.it/
VETTURA 1904
Luogo: Monza, all’interno del perimetro dell’Autodromo Nazionale (area hospitality Brembo).
Data di collocazione: febbraio 1981 (ricollocata sempre in loco tra il 2021 ed il 2022).
Destinazione d’uso: sede ufficiale Associazione Amici dell’Autodromo & del Parco di Monza.
Curiosità: la vettura è stata acquistata da ATM dopo la dismissione per l’irrisoria cifra di 150 mila lire. È stata rilevata nella colorazione arancione ministeriale e l’ultima revisione risale al 03/07/1972. Ricolorata in seguito in livrea di fantasia bianco/rosso simulando una cromia monzese con tanto di loghi cittadini. È equipaggiata ancora posteriormente con indicatori di direzione alti e bassi, retriver e paraurti rastremato a campana. Visitabile a bordo previa autorizzazione dell’associazione.














