La ferrovia Lugano – Ponte Tresa è una linea ferroviaria a scartamento metrico (1000 mm) gestita dalla società Ferrovie Luganesi che collega Lugano a Ponte Tresa, la linea è lunga 12,5 Km ed è alimentata a 1200 V in corrente continua mediante la linea aerea di contatto.
La ferrovia è stata inaugurata il 5 Giugno del 1912 ed ancora oggi svolge un ruolo fondamentale per quanto riguarda i trasporti della zona.
Nel 1979 sono entrati in servizio 5 elettrotreni che sono sono ormai diventati il simbolo odierno della linea per via del loro simpatico e caratteristico muso, stiamo parlando degli elettrotreni Be 4/12: La loro composizione prevede una motrice ed una rimorchiata pilota all’estremità più una rimorchiata intermedia a pianale ribassato.
I primi rotabili utilizzati per il regolare servizio passeggeri furono le elettromotrici BCe 4/4 numerate da 1 a 3, costruite dalla Schlieren (parte meccanica) e dalla Alioth (parte elettrica). Queste automotrici furono consegnate nel 1912 e vennero dismesse nel 1968 con l’entrata in servizio delle elettromotrici ABe 4/6 che oggi prestano servizio presso la ferrovia Vigezzina. Inoltre dal 1957 circolarono due elettromotrici ABe 4/4 numerate 4 e 5.
Purtroppo i simpatici elettrotreni lasceranno presto il servizio commerciale a favore di nuovi tram/treno Tramlink Be 6/8 di Stadler Valencia, già entrati in servizio ad Agosto 2021.


