MACCHINE OPERATRICI PER IL RINNOVO DELL’ARMAMENTO

PEROTTI S.p.A. & ATM

Le operazioni di manutenzione ordinaria e straordinaria (revisione e rinnovo) dell’armamento costituente la rete metrotranviaria ATM vengono eseguite dalla società PEROTTI S.p.A., attraverso una serie di veicoli specifici ad alta tecnologia.

Alcuni cenni storici svelano una collaborazione di lunga durata tra l’azienda municipalizzata di trasporto e la società privata PEROTTI S.p.A., la quale nasce come ditta individuale con ragione sociale originale IMPRESA PEROTTI, di Perotti Aldo, nel 1961. L’attività iniziale della suddetta società riguardava alcuni servizi accessori presso la Stazione Nord di Milano per conto delle Ferrovie Nord Milano.

Nel 1962 è iniziata l’attività vera e propria dedicata alla cura dell’armamento ferroviario con Ferrovie Nord Milano e Ferrovie dello Stato. Nel 1963 la PEROTTI S.p.A. ha quindi intrapreso per ATM di Milano l’attività di interventi operativi sull’armamento ferrotranviario urbano e interurbano mentre, in un secondo tempo, si è addirittura aggiudicata la manutenzione dell’armamento della Metropolitana di Milano.

Il 28 Giugno 1983 l’IMPRESA PEROTTI ha cessato formalmente di esistere trasformandosi in Società per Azioni con ragione sociale PEROTTI S.p.A. mantenendo intatte tutte le sue affermazioni nel campo dei trasporti su rotaia. Attualmente la società svolge attività di armamento ferrotranviario, comprendente manutenzione e sostituzione dell’armamento ferroviario su linee urbane, interurbane e metropolitane, nonché servizi di diagnostica per il rilievo dello stato del binario e del filo di contatto della catenaria.

Sul sito ufficiale di PEROTTI S.p.A. è possibile consultare il catalogo mezzi operativo al completo.

Rincalzatrice Plasser & Theurer Mod. Beaver 79-800W

Un modello esclusivo nel parco macchine PEROTTI S.p.A. Infatti, questa rincalzatrice è stata costruita su ordinazione a Plasser & Theurer nel 1980 per sopperire alla necessità di avere una macchina allo stesso tempo efficiente ma leggera e maneggevole. La Beaver 79-800W viene ormai impiegata da anni per eseguire opere di livellamento e rincalzatura sulle linee tranviarie urbane ed extraurbane della città di Milano ed il suoi punti di forza sono l’estrema precisione nella lavorazione e la maneggevolezza nel trasporto.

La caratteristica che la rende unica ed indispensabile per lavorazioni nei centri urbani è data dalla dotazione di quattro pistoni idraulici che si muovono sia verticalmente che in senso trasversale in modo da rendere agevoli le operazioni di carico/scarico dal carrello stradale e la sua operatività anche in luoghi estremamente ostici. Il suo design compatto ed il suo peso contenuto (rispetto ad una normale rincalzatrice da linea), fanno di questa macchina operatrice un pezzo unico al mondo.