VETTURA 1575
Luogo: Cuveglio (VA) – P.le Gianni Rodari.
Data di collocazione: agosto 2011.
Destinazione d’uso: monumentata/uso espositivo.
Curiosità: la vettura ha ricevuto l’ultima revisione accertata nel 1990, in seguito è stata fermata ed accantonata nei primi anni 2000. Successivamente ha trovato collocazione presso il deposito Famagosta fino all’aprile 2009. Dopo essere stata distolta dal parco mezzi, è stata acquisita nel 2011 da un artista con il fine di essere monumentata presso il territorio del comune di Cuveglio (VA) dove ora giace a ricordo della vecchia tranvia della Valcuvia, chiusa nel novembre 1949. Venne acquistata ancora in livrea arancione ministeriale ed in seguito riconvertita inspiegabilmente al giallo-crema una volta in loco. L’inaugurazione ufficiale è avvenuta due anni più tardi, più precisamente il 25 maggio 2013 alla presenza delle massime autorità della cittadina tra cui il sindaco di Cuveglio, Giorgio Piccolo. Tale occasione rese possibile la visita agli interni della vettura grazie alla mostra temporanea denominata “21 Piccoli Angeli In Tram“ sugli angeli custodi personali, creata dall’artista Gughi Bassani e visitabile fino al 9 giugno seguente. Negli anni ha accolto varie iniziative culturali e mostre. Attualmente il tram giace come monumentato esposto alle intemperie, nei suoi interni è possibile scorgere i segni delle infiltrazioni che ormai lasciano intendere importanti compromissioni dell’imperiale.

