28/02/2010

NOLEGGIO – TRAM ATM 711 – RIEVOCAZIONE DI DIVERSE LINEE STORICHE

Evento: utilizzo materiale tranviario storico a scopo fotografico privato
Luogo: Milano, itinerario dal deposito Baggio a P.le Angelo Moratti, P.za IV Febbraio, P.za Pompeo Castelli, P.za Castello, P.za XXIV Maggio, P.le Aquileia. Rientro in deposito Baggio
Data: 28/02/2010
Curiosità: /

Uscita invernale nel mese di febbraio per la piccola biverde a due assi matricola 711, la quale, con il tepore del suo “chiaro” (fanale) a luce calda, ha ravvivato una tipica giornata meneghina grigia ed avvolta in una misteriosa foschia, certamente molto più papabile come ambientazione di un noir all’italiana quali i gialli di Giorgio Scerbanenco.

Noleggiata in forma privata da un gruppo di appassionati dediti alla fotografia specializzata nell’ambito dei trasporti, la vettura ha intrapreso un interessante susseguirsi di scambi e rotaie che l’hanno portata ad effettuare una serie di percorsi storicamente facenti parte delle seguenti linee urbane (e relativi capolinea):

  • 18 Ampère-Pacini
  • 61 Stadio (Piazzale Axum)
  • 38 Piazzale Susa e 38 Piazzale Axum
  • 36 Viale Liguria
  • 21 Ortica

Per rendere ancora più verosimili le scene immortalate nei vari punti cittadini prestabiliti, per l’esecuzione a veicolo sostante di alcune tra le fotografie più caratteristiche, da realizzare ovviamente con protagonista il buon vecchio tram, sono state utilizzate delle velette storiche appositamente selezionate e procurate per essere installate negli appositi supporti frontali superiori della cabina del manovratore. Tali manufatti anch’essi d’epoca, appartenenti a percorsi tranviari ormai soppressi, sono apprezzabili nelle immagini di seguito riportate a corredo della descrizione dell’evento.
La motrice 711 tra le vie di Milano ha incrociato con frequenza altri mezzi urbani su rotaia e su gomma nel classico arancio ministeriale, arricchendo in modo quasi coerente e vivace il contesto uggioso del 28 febbraio 2010.