22/02/2009

NOLEGGIO “EFFEUNO DAY” – IVECO 471.12.20 U-EFFEUNO n. 4404

Evento: utilizzo autobus dismesso dal servizio ordinario per noleggio tematico a scopo culturale/fotografico privato per evento “Effeuno-Day
Luogo: Milano, Segrate, Peschiera Borromeo e San Donato Milanese
Data: 22/02/2009
Curiosità: /

Una gustosa e ricca giornata a bordo di un veicolo gommato del servizio pubblico, radiato da diverso tempo e riproposto in versione “turistica”, con il suo arancione ministeriale e le sagome tipiche delle carrozzerie sviluppate per gli autobus degli anni ’80 e ’90, probabilmente pensionate dall’innovativa linea degli Iveco CityClass, idea della società Italdesign Giugiaro. L’Iveco 471.1.20 U-Effeuno matricola 4404, appartenente la alla società AMT&M Cornaredo riconducibile al signor Thomas Avellino di Cornaredo, nell’hinterland milanese, è tornato in pista grazie anche all’impegno di alcuni irriducibili appassionati che ne hanno indetto un itinerario interessante per commemorarne l’onorato servizio, ormai tramontato, di questi muli del TPL.

Il percorso ha riguardato un “taglia e cuci” tra le linee urbane 54, 60, 66, 94, 95 e le suburbane 924 e 925 ed ha avuto origine in Via Sammartini, a pochi passi dalla stazione di Milano Centrale. Dopo una serie di chilometri macinati nel territorio meneghino, ecco raggiunta Segrate, esattamente nel quartiere di Redecesio. Successivamente, una breve tappa in un altro noto quartiere di Segrate, Milano Due, divenuto famoso grazie alla presenza degli studi Mediaset del gruppo berlusconiano Fininvest. Si sono susseguite fermate a Linate Paese, Bettola di Peschiera Borromeo, San Donato Milanese e “Metanopoli” (luogo legato all’ENI e voluto al tempo da Enrico Mattei). Il ritorno a Milano ha visto sfilare l’Effeuno nell’allora costruendo quartiere Santa Giulia e lungo la stazione ferroviaria di Milano Rogoredo.
Presso Piazza Bande Nere la corsa è stata proseguita idealmente come servizio sostitutivo M1 (in opera proprio nel mese di marzo 2009 a causa dei lavori di potenziamento del segnalamento della tratta da Pagano), concludendo dunque la giornata sino al capolinea di Bisceglie M1.

Protagonista quindi l’Iveco Effeuno, specialmente per una città come Milano, che ne ha visti circolare lungo le sue vie trafficate ben 267 unità, con le caratteristiche porte rototraslanti dedicate a pochi modelli tra cui quelli ATM.

La matricola 4404, nello specifico appartiene alla serie 4400-4666 realizzata tra il 1984 ed il 1988, è stata consegnata ad ATM nel giugno 1984, immatricolata più precisamente il giorno 22 di tale mese, facente quindi parte del primo lotto di 30 vetture immatricolate nella medesima data (4402-4408, 4410-4421, 4424, 4426-4428, 4430, 4434, 4436, 4440, 4447, 4453, 4454). La sua ventennale carriera a Milano si è conclusa nel luglio del 2000, vedendosi ceduta ad AMT Catania insieme ad altre 29 vetture. In tale regione italiana era stata ricondotta alla serie AMT 801-830 ed in particolare le era stato assegnato il numero di matricola 802. Intorno al 2005 è stata recuperata direttamente dalla Sicilia grazie all’opera della precedentemente citata, ad inizio descrizione, AMT&M.