NOLEGGIO – TRAM ATM 1847 – RIPRESE CINEMATOGRAFICHE
Evento: utilizzo materiale tranviario storico a scopo cinematografico
Luogo: Milano, itinerario dal deposito Precotto a Piazza della Scala. Rientro in deposito Baggio
Data: 03/03/2021
Curiosità: Carla Fracci è deceduta alla veneranda età di 84 anni tra le lacrime dell’intera nazione pochi mesi dopo le riprese del film, il 27 maggio 2021. Per l’occasione una vettura tipo Carrello di linea, utilizzata prevalentemente sulla linea 1 passante per il famoso teatro meneghino, è stata completamente trasformata esteticamente, tramite pellicole adesive, in un grande omaggio semovente a nome di tutta la città che le ha concesso i natali. La Ventotto matricola 1880 circola attualmente in un candido bianco con riferimenti alla danza ed una sottile dedica “Milano Per Carla Fracci”
La vettura storica 1847, serie 1500, ha effettuato un servizio speciale riservato per le riprese del film “Carla“, diretto da Emanuele Imbucci, con Alessandra Mastronardi e Stefano Rossi Giordani tra i protagonisti. La pellicola, prevista in proiezione entro l’anno corrente, narra autobiograficamente la vita della grande ballerina meneghina Carla Fracci, il cui padre fu appunto un tranviere dell’azienda municipale milanese. Piazza della Scala, set principale delle sequenze con protagonista la motrice sopra citata, è stata arredata con elementi (arredi urbani ed autoveicoli) tipici dell’ambientazione della Milano d’epoca, sposandosi, con molta licenza cinematografica, in modo coerente con le comparse e gli attori in abiti signorili e distinti.
(Link all’articolo inerente “La 1847 biverde sul set! [VIDEO]“)





