02/05/2004

NOLEGGIO – TRAM ATM 5137 – RIEVOCAZIONE DI DIVERSE LINEE STORICHE

Evento: utilizzo materiale tranviario storico a scopo fotografico privato
Luogo: Milano, itinerario dal deposito Baggio al deposito Messina. Rientro al deposito Baggio
Data: 02/05/2004
Curiosità: /

Nel mese di maggio del 2004 grazie all’intraprendenza di un gruppo di cultori è stato possibile accordarsi con l’azienda municipalizzata per il noleggio di una delle vetture tranviarie più belle della storia di Milano che siano giunte ai giorni nostri ancora funzionanti: la matricola 5137, nell’elegante schema biverde sapientemente “cucito addosso” alle linee dell’allora stile costruttivo Breda mantenuto in gran parte dall’Ansaldo di Genova durante la trasformazione delle motrici serie 5000 (anni costruttivi 1936-1939) in 5100 (realizzate a partire dal 1947 fino al 1951). Un’eleganza molto simile a quella ideata per i lussuosi treni internazionali “Trans Europe Express“, sempre opera della Breda, realizzati per le Ferrovie dello Stato. Una bellezza quotidiana, concepita per il trasporto giornaliero di passeggeri diretti in qualsiasi direzione ed a qualsiasi ora, un gioiello tranviario al prezzo misero del biglietto da una corsa singola.
Dismesse dal servizio nel 1986, tra varie peripezie dovute ad alcune delle 37 unità totali del parco disperse tra nuove aziende acquirenti e riutilizzo delle vetture ad altro scopo, soltanto la fortunata matricola 5137 vide l’alba del nuovo millennio rimanendo per molto tempo segregata tra le mura di casa ATM e proposta solo in determinate particolari occasioni come il foto-racconto di seguito riportato può visivamente narrare.

Durante tale iniziativa, ottima per sgranchire gambe, macchine fotografiche e soprattutto le ruote, la motrice 5137 ha percorso, partendo dal deposito Baggio e rievocandole, una serie di linee cittadine con apposite velette alfanumeriche dedicate, per completezza a cura degli appassionati partecipanti. Presso il deposito Messina è da sottolineare una piacevole serie di immagini che la vedono ritratta, con cassettina postale frontale, assieme alla Ventotto matricola 1966, arancione ministeriale in procinto di prendere servizio fittiziamente sulla linea 21 per Ortica, mentre sulla destra della scena un esemplare di autobus Lancia Esagamma arricchisce maggiormente la scena, attendendo di ripartire per un “Addestramento Personale” (anch’esso simulato).